La Sezione AGORA’ del CRA FNM è felice di proporre una emozionante visita la CENACOLO VINCIANO. L’Ultima Cena occupa l’intera parete settentrionale del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, che era il luogo dove i frati si incontravano per mangiare, pregare e meditare durante i loro pasti. Sin dal Trecento, nella tradizione toscana dalla quale Leonardo attinge, questo luogo è indicato anche col termine Cenacolo che, dai primi del Cinquecento, è usato pure per designare la raffigurazione pittorica dell’ultima cena che, generalmente, ornava tali ambienti.
Vuoi guardare con i tuoi occhi questo grande capolavoro? Saremmo contenti di accompagnarti!
LA VISITA DURA IN TOTALE 45 MINUTI DI CUI 15 ALL’INTERNO DEL REFETTORIO DAVANTI AL CENACOLO VINCIANO.
PROGRAMMA:
Ore 17.00 Ritrovo all’ingresso del Cenacolo Vinciano in Piazza di Santa Maria delle Grazie e microfonaggio.
Ore 17.30 Inizio visita guidata (durata 45 minuti).
Il biglietto di ingresso per la visita guidata è NOMINATIVO, pertanto l’elenco dei partecipanti verrà trasmesso all’ufficio competente per l’emissione biglietti.
La Sezione AGORA’ del CRA FNM è felice di proporre una emozionante visita la CENACOLO VINCIANO. L’Ultima Cena occupa l’intera parete settentrionale del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, che era il luogo dove i frati si incontravano per mangiare, pregare e meditare durante i loro pasti. Sin dal Trecento, nella tradizione toscana dalla quale Leonardo attinge, questo luogo è indicato anche col termine Cenacolo che, dai primi del Cinquecento, è usato pure per designare la raffigurazione pittorica dell’ultima cena che, generalmente, ornava tali ambienti.
Vuoi guardare con i tuoi occhi questo grande capolavoro? Saremmo contenti di accompagnarti!
LA VISITA DURA IN TOTALE 45 MINUTI DI CUI 15 ALL’INTERNO DEL REFETTORIO DAVANTI AL CENACOLO VINCIANO.
PROGRAMMA:
Ore 17.00 Ritrovo all’ingresso del Cenacolo Vinciano in Piazza di Santa Maria delle Grazie e microfonaggio.
Ore 17.30 Inizio visita guidata (durata 45 minuti).
Il biglietto di ingresso per la visita guidata è NOMINATIVO, pertanto l’elenco dei partecipanti verrà trasmesso all’ufficio competente per l’emissione biglietti.