La Sezione Agorà del CRA FNM al calar della sera vi propone una suggestiva visita guidata a Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate: un’esperienza unica!
Fu il Conte Pirro I Visconti Borromeo, intorno al 1585, a realizzare i giardini e costruire il Palazzo delle Acque, più comunemente conosciuto
come Ninfeo. La residenza diventò teatro di grandiose feste e ricevimenti, ma anche importante luogo di incontro per artisti e
intellettuali. Il Ninfeo è luogo di grandissima suggestione e, per la ricchezza di decorazioni e di spettacoli idraulici, è considerato l’esempio
più importante e significativo del genere, soprattutto perché oggi funziona esattamente come allora.
La bellezza di Villa Visconti Borromeo Litta esplode nella notte, anche grazie all’illuminazione
appositamente studiata. Potremo quindi fare una visita guidata nelle sale affrescate dei palazzi del
Cinquecento e Seicento proseguendo con una passeggiata sotto le stelle per vivere l’incanto e la delizia
dell’arte e gli stupefacenti giochi d’acqua al chiaro di luna.
La Sezione Agorà del CRA FNM al calar della sera vi propone una suggestiva visita guidata a Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate: un’esperienza unica!
Fu il Conte Pirro I Visconti Borromeo, intorno al 1585, a realizzare i giardini e costruire il Palazzo delle Acque, più comunemente conosciuto
come Ninfeo. La residenza diventò teatro di grandiose feste e ricevimenti, ma anche importante luogo di incontro per artisti e
intellettuali. Il Ninfeo è luogo di grandissima suggestione e, per la ricchezza di decorazioni e di spettacoli idraulici, è considerato l’esempio
più importante e significativo del genere, soprattutto perché oggi funziona esattamente come allora.
La bellezza di Villa Visconti Borromeo Litta esplode nella notte, anche grazie all’illuminazione
appositamente studiata. Potremo quindi fare una visita guidata nelle sale affrescate dei palazzi del
Cinquecento e Seicento proseguendo con una passeggiata sotto le stelle per vivere l’incanto e la delizia
dell’arte e gli stupefacenti giochi d’acqua al chiaro di luna.