PINACOTECA DI BRERA 13.11.2025

345/2025.
Data evento: 13/11/2025
Credito Welfare: NO

PINACOTECA DI BRERA 13.11.2025

345/2025.
Data evento: 13/11/2025
Credito Welfare: NO

La Sezione Agorà del CRA FNM v’invita ad una visita guidata introduttiva alla Pinacoteca di Brera.
Fondata da Napoleone Bonaparte ad inizio Ottocento è oggi uno dei principali
musei italiani, che può vantare rinomanza internazionale grazie alla sterminata
collezione artistica conservata al suo interno ed accumulata attraverso
successivi acquisti, lasciti e donazioni.
Il percorso espositivo occupa trentotto sale e copre un arco temporale che va
dalla preistoria fino al XX secolo, in grado di dare al visitatore una panoramica
pressoché completa dell’evoluzione dell’arte dagli esordi fino ai giorni nostri.
Tra i massimi capolavori della Pinacoteca si ricordano il Cristo morto di Andrea
Mantegna, gli Uomini d’arme di Bramante, lo Sposalizio della Vergine di
Raffaello, la Pala Montefeltro di Piero della Francesca, il San Girolamo di
Tiziano, la Cena in Emmaus di Caravaggio, Il bacio di Hayez e Pascoli di
primavera di Giovanni Segantini.

La Sezione Agorà del CRA FNM v’invita ad una visita guidata introduttiva alla Pinacoteca di Brera.
Fondata da Napoleone Bonaparte ad inizio Ottocento è oggi uno dei principali
musei italiani, che può vantare rinomanza internazionale grazie alla sterminata
collezione artistica conservata al suo interno ed accumulata attraverso
successivi acquisti, lasciti e donazioni.
Il percorso espositivo occupa trentotto sale e copre un arco temporale che va
dalla preistoria fino al XX secolo, in grado di dare al visitatore una panoramica
pressoché completa dell’evoluzione dell’arte dagli esordi fino ai giorni nostri.
Tra i massimi capolavori della Pinacoteca si ricordano il Cristo morto di Andrea
Mantegna, gli Uomini d’arme di Bramante, lo Sposalizio della Vergine di
Raffaello, la Pala Montefeltro di Piero della Francesca, il San Girolamo di
Tiziano, la Cena in Emmaus di Caravaggio, Il bacio di Hayez e Pascoli di
primavera di Giovanni Segantini.

SOCIO SEZIONE
15€
SOCIO CRA FNM
19€
FITEL
22€
Salta al contenuto